Flavio Charbel è un nome di origine latina e orientale. La parte "Flavio" deriva dal nome latino "Flavius", che significa "dorato" o "biondo", in riferimento al colore dei capelli dei primi membri della gens Flavia, una famiglia romana importante. Questo nome era comune tra i romani antichi e venne poi adottato dai bizantini e diffuso nell'impero romano d'oriente.
La parte "Charbel" del nome ha invece origine orientale e più specificamente libanese. Charbel Makhlouf fu un monaco maronita del Monte Libano che visse nel XIX secolo e divenne noto per le sue pratiche di pietà e la sua santità. Dopo la sua morte, egli venne venerato come santo dalla Chiesa maronita e la sua fama si diffuse anche tra i cristiani di altre confessioni.
Il nome Flavio Charbel è quindi una combinazione di un nome latino con un nome orientale, che potrebbe essere stato scelto per sottolineare l'unità tra le due culture o per onorare la figura di Charbel Makhlouf. Non ci sono informazioni specifiche sulla sua diffusione o sul suo significato simbolico.
In ogni caso, il nome Flavio Charbel è un esempio di come i nomi possano essere influenzati dalle varie culture e tradizioni e come possano avere un significato simbolico molto profondo per chi li sceglie.
Il nome Flavio Charbel ha avuto solo due nascite in Italia nel 2022, per un totale di due nascite complessive dal 2005 ad oggi. Questo nome sembra essere piuttosto raro e poco diffuso tra i neonati italiani contemporanei.